Porta sapone
Un successo: non mi piacciono i saponi degli hotel e negli appartamenti di vacanza bisogna comunque portarsi le proprie cose. Il traveller è davvero pratico e ben pensato. È altrettanto facile da usare in un hotel o in un appartamento di vacanza. L'aspetto positivo è che il sapone non tocca l'interno del contenitore. Così si può mettere in valigia anche il sapone umido.
Sapone e portasapone sempre con voi
Traveler è il primo portasapone che ha sempre con sé un portasapone magnetico.
Il sapone è attaccato magneticamente al portasapone in modo che non tocchi la parete. Nei normali portasapone, il sapone umido si sfrega, lasciando sporco e rifiuti.
Traveller è semplice e pratico: rimuovete il sapone e il portasapone e attaccatelo alla doccia o al lavabo di casa o dell'hotel. Al momento della partenza, riporre il sapone umido sul portasapone nel portasapone, dove si asciugherà completamente.
Criteri per la scelta di un portasapone o di un portasaponette
Lo scopo di un portasapone è quello di prolungare la durata di un sapone, consentendogli di asciugarsi rapidamente e da tutti i lati. Se il sapone si appoggia in un punto qualsiasi, la perdita aumenta. Un altro punto a favore è la sua installazione flessibile, senza doverlo attaccare a costose piastrelle o addirittura forare. Un portasapone non deve occupare spazio inutile, dato che in bagno sono comunque necessari molti piccoli oggetti. Infine, c'è anche da chiedersi se il portasapone garantisce la pulizia: se si trova all'esterno del lavabo, le gocce d'acqua finiscono ovunque quando si prende il sapone. Considerate quindi i seguenti punti
- Il sapone si asciuga da tutti i lati?
- Il portasapone è flessibile e reversibile nella doccia e nel lavabo?
- Il portasapone occupa spazio in più sul lavabo?
- Il portasapone si sporca facilmente o l'acqua finisce sui mobili del bagno quando si prende il sapone nel portasapone?